Grazie a questa applicazione di grande impatto, è possibile coinvolgere i visitatori nel mondo dell'arte. Essi possono far visita agli spazi museali e alle opere d'arte. Visite a 360° anche di ambienti inaccessibili, ricreati per far vivere una vera e propria rivoluzione contenutistica agli amanti dell’arte.
Installazione immersiva per la Mostra di MONET
La flessibilità di impiego della realtà, oltre alla diffusione sul territorio dell’Oculus Go, cambierà il modo di percepire, conoscere ed intrattenere.
Grazie alla Realtà Virtuale Immersiva, è possibile presentare, analizzare e progettare su misura un ambiente, consentendo di visitare virtualmente prima della sua effettiva realizzazione.
Gli ambienti e gli scenari ricreati reagiscono alle interazioni generate dal visitatore.
Grazie a dispositivi di ultima generazione come l'oculus, l'esperienza diventa interattiva e multisensoriale.
Controller avanzati che promettono precisione e versatilità
Infinite possibilità di abbinamento ad oggetti reali
Un viaggio immersivo prima di essere compiuto.
Visitare un villaggio, posti inesplorati o piccole esperienze
che possono convincere l'utente a scegliere la meta che preferisce.
Grazie all’Oculus, allo Store e a Facebook,
i giocatori potranno giocare allo stesso gioco pur essendo
in due parti del mondo differenti.
TECNOLOGIE
PARTNER